Visite guidate - aprile 2023

Ogni mese Guidarte propone ai visitatori  *singoli* (cioè non organizzati in gruppo), una serie di itinerari volti a conoscere e scoprire il territorio.

Le nostre visite si svolgono in sicurezza! Piccoli gruppi per mantenere le distanze e favorire l'ascolto, passeggiate all'aperto o, se in luoghi chiusi, in spazi adeguati e commisurati ai partecipanti.
La prenotazione è OBBLIGATORIA al numero 329.5980822 (SMS / Whatsapp), specificando nome dei partecipanti e visita.

 

APRILE2023

venerdì 21 aprile
IL 25 APRILE: MONZA E LA LIBERAZIONE
In occasione della Festa della Liberazione, si propone un itinerario nel centro città per rintracciare i luoghi e ricordare i personaggi di Monza legati a quei drammatici momenti del secolo scorso che hanno segnato la storia dell’Italia, portando alla liberazione dal nazifascismo e alla fine della Seconda guerra mondiale. Uomini e donne eroici, di cui anche la nostra città conserva memoria,
che le generazioni più giovani hanno il dovere di ricordare.
ritrovo: ore 21.00 cancellata esterna della Villa Reale (viale Brianza, 2)
durata: 1 ora circa
costo: € 8,00 visita guidata*
*prezzo promozionale, grazie al sostegno del Comune di Monza

 

sabato 29 aprile
MONZA - LA CAPPELLA ESPIATORIA
Visita guidata alla Cappella Espiatoria, elegante monumento-memoriale eretto nel punto in cui venne assassinato re Umberto I,  progettato in forme eclettiche dall’architetto Giuseppe Sacconi.  Il monumento offre l’occasione per rievocare la figura del sovrano, fra luci e ombre.
ritrovo: ore 9.30 davanti alla Cappella Espiatoria
durata: 1 ora circa
costo: € 10,00 visita guidata


sabato 29, domenica 30 aprile
DESIO – VILLA TITTONI
Visita guidata a Villa Tittoni a Desio, elegante dimora edificata a fine '700 su progetto di Giuseppe Piermarini. Nel 1817 la villa divenne proprietà di Giovanni Traversi, che rinnovò il complesso all’insegna dello stile eclettico grazie all’intervento dell’architetto e decoratore Pelagio Palagi. Gli ambienti neoclassici, neobarocchi, arabeggianti e neogotici oggi visitabili sono caratterizzati da una grande qualità decorativa evidente negli stucchi, nei soffitti a cassettoni, nei marmi e nei pregevolissimi pavimenti. Le visite guidate comprendono la cappella neorinascimentale, decorata ad encausto dai fratelli Gerli, e le sale del piano terra..  
partenza visite: ore 15.30, 16.30, 17.30
costo: € 8,88 intero / € 5,55 ridotto

Solo per questa visita, prenotazione obbligatoria QUI

 

MAGGIO2023

lunedì 1, sabato 6, domenica 7 maggio
DESIO – VILLA TITTONI
Visita guidata a Villa Tittoni a Desio, elegante dimora edificata a fine '700 su progetto di Giuseppe Piermarini. Nel 1817 la villa divenne proprietà di Giovanni Traversi, che rinnovò il complesso all’insegna dello stile eclettico grazie all’intervento dell’architetto e decoratore Pelagio Palagi. Gli ambienti neoclassici, neobarocchi, arabeggianti e neogotici oggi visitabili sono caratterizzati da una grande qualità decorativa evidente negli stucchi, nei soffitti a cassettoni, nei marmi e nei pregevolissimi pavimenti. Le visite guidate comprendono la cappella neorinascimentale, decorata ad encausto dai fratelli Gerli, e le sale del piano terra..  
partenza visite: lunedì e sabato ore 15.30, 16.30, 17.30 / domenica h. 9.30, 10.30, 11.30
costo: € 8,88 intero / € 5,55 ridotto

Solo per questa visita, prenotazione obbligatoria QUI

Copyright©2022 - Associazione Guidarte - Privacy - Cookie