Ogni mese Guidarte propone ai visitatori  *singoli* (cioè non organizzati in gruppo), una serie di itinerari volti a conoscere e scoprire il territorio.
La prenotazione è OBBLIGATORIA al numero 329.5980822 (SMS / Whatsapp), specificando nome dei partecipanti e visita.
Il pagamento è da effettuarsi in contanti in loco: si chiede cortesemente di arrivare con la cifra esatta, per facilitare la guida!
NOVEMBRE2025
sabato 1 e sabato 15 novembre
DESIO - VILLA TITTONI
Visita guidata a Villa Tittoni a Desio, elegante dimora edificata a fine '700 su progetto di Giuseppe Piermarini. Nel 1817 la villa divenne proprietà di Giovanni Traversi, che rinnovò il complesso all’insegna dello stile eclettico grazie all’intervento dell’architetto e decoratore Pelagio Palagi. Gli ambienti neoclassici, neobarocchi, arabeggianti e neogotici oggi visitabili sono caratterizzati da una grande qualità decorativa evidente negli stucchi, nei soffitti a cassettoni, nei marmi e nei pregevolissimi pavimenti. La visita guidata si svolge nelle sale del piano terra.
partenza visite: ore ore 9.30, 10.30, 11.30*
durata: 1 ora circa* 
*La visita del turno delle 11.30 prosegue nel Parco (fine visita ore 13.00)
costo: € 9 intero / € 6 ridotto
Solo per questa visita, prenotazione obbligatoria QUI 
sabato 8 novembre
MONZA - DECORI ANTICHI E MACCHINE SCENICHE: ALLA SCOPERTA DEL TEATRINO
DELLA VILLA REALE RESTAURATO
La conclusione dei restauri al Teatrino di Corte della Villa Reale consente di riscoprire questo luogo affascinante e poco conosciuto, voluto da Eugenio di Beauharnais all’inizio dell’Ottocento, che ha visto la partecipazione di grandi artisti come Giovanni Perego e Andrea Appiani.
Si potranno ammirare le macchine sceniche ripristinate sotto al palco e gli apparati decorativi napoleonici, che lo rendono – pur nelle sue piccole dimensioni - un prezioso gioiello fra i teatri italiani dell’epoca.
ritrovo: ore 14.30 davanti all’ingresso del Teatrino).
durata: 1 ora circa
costo: € 8,00* + € 3,00 ingresso
* grazie al sostegno del Comune di Monza
sabato 22 novembre
MONZA - SANTA MARIA DEGLI ANGELI, UNA CHIESA DA RISCOPRIRE
Circa a metà di via Zucchi sorge la bella chiesa di Santa Maria degli Angeli, edificio religioso di antica fondazione, legato alla figura del sacerdote e letterato Bartolomeo Zucchi. Benché la struttura originale sia stata demolita, lasciando il posto all’attuale costruzione in forme neogotiche, le sue vicende consentono di rievocare un affascinante capitolo di storia cittadina: la visita porterà alla scoperta della chiesa - che conserva una bellissima Dormitio Virginis trecentesca - e del suo autorevole fondatore.
ritrovo: ore 16.00 davati alla chiesa (via Zucchi, 22)
durata: 1 ora circa
costo: € 8,00* 
* grazie al sostegno del Comune di Monza